Il Maestrale 52, del cantiere Raffaelli, e’ uno yacht con un design di successo rivolto al fu- turo. Su progetto di Nuvolari-Lenard è nata un’imbarcazione di linee tondeggianti e lanti, con un Flying bridge innovativo e straordinariamente abitabile. Il Maestrale 52 e’ un nuovo modo di passare il tempo in barca. Inoltre, naviga davvero bene, stabile e potente anche con mare formato. Riguardo allo spazio esterno, evidenziamo le svariate soluzioni dove il design si sposa con il comfort: il mobile bar sul Flying bridge, la zona ormeggio in poz- zetto, la bellissima tuga con prendisole, lo slancio e la fantasia delle vetrate. Internamente, il Maestrale 52 offre un mix tra comfort e privacy: molto comode le tre cabine, con ampi spazi e componentistiche eccellenti e i due bagni di straordinarie dimensioni . La cucina è ampia e super ricca di accessori. Il salone del Maestrale 52 offre una doppia dinette ed una plancia di governo completa ed equilibrata. Davvero raf nate le niture curate in ogni dettaglio, come le timonerie in legno pregiato, gli inserti e la lavorazione ebanista dei mo- bili, delle porte e dei rivestimenti. Un’ultima notazione per l’equipaggiamento standard, davvero completo, la barca è dotata di: Generatore, Aria condizionata in tutte gli ambienti, due frigoriferi, 3 TV e una cabina marinaio con bagno.
Raffaelli 52 luxury charter sardinia
Noleggio Maestrale 52
Idee per Itinerari
ITINERARIO COSTA SMERALDA
Trenta miglia di emozioni dove scoprirete le calette piu' spettacolari del Mediterraneo, un itinerario scolpito dal maestrale e dal sole. Sabbie candi..

MARE DA FAVOLA, L’ARCIPELAGO DELLA MADDALENA
Navigate nel labirinto di isole e isolotti dell’arcipelago della Maddalena, costituito da 62 tra isole (La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi..

Charter simili
This error message is only visible to WordPress admins
Error: The account for freecharter needs to be reconnected.
Due to recent Instagram platform changes this Instagram account needs to be reconnected in order to continue updating. Reconnect on plugin Settings page